Quello che fa per te!

Cerchi una proposta particolare? Vuoi scegliere in base a chi è rivolta? O a quanto tempo impegna? Consulta la ricerca guidata per trovare la proposta adatta a te!

Secondo Orfea: quando l'amore fa miracoli
18 Giu 2024, 21:00
 

 

 Volantino

 

 53 14agosto
timbro 10 tutti


LO SPETTACOLO:

Ci sembrava opportuno uno spettacolo così, per salutare, come primo atto, le suore di Villa Immacolata, le Terziarie Francescane Elisabettine che concludono, dopo settantacinque anni presso questa casa di spiritualità la loro presenza in modo definitivo. Primo atto perché il secondo sarà l’eucaristia presieduta dal vescovo Claudio domenica 14 luglio 2024 alle ore 19:30. Era il 18 giugno 1949 quando giungevano, e proprio in questa data le saluteremo!Orfea è una donna che vive in Galilea nell’anno 0. Le giornate di Orfea si dividono tra il tempio, la fontana, quattro lenzuola da stendere e le chiacchiere con le altre donne. Una vita consumata nella tranquillità, ma un giorno viene ad abitare vicino a casa sua, una coppia di giovani sposi. Lei è incinta. Si chiamano Giuseppe e Maria. Da quel momento la vita di Orfea non sarà più la stessa: i giovani sposi la coinvolgono in questo loro vortice, che sarà la vita del loro bimbo, del quale Orfea si prende cura quando la madre è affaccendata nel quotidiano. In scena oggetti semplici, per un Dio che ha usato pochi grani di senape, una pecorella, delle lanterne e poco altro, per spiegare la grandezza del Padre. Una fede, quella di Orfea, fatta di cibo preparato con cura, di acqua presa alla fontana, di rimproveri benevoli, di cammini lunghi per ascoltarlo, di discussioni con gli scribi, di domande profonde, per difendere questo ragazzo strano.

CHI ACCOMPAGNA:

Margherita Antonelli  diventa famosa grazie alle sue partecipazioni a Cielito lindo e Zelig - Facciamo cabaret. Attrice completa perché lavora sia in teatro, tv ed alcune esperienze cinematografiche. Partecipa poi a Quelli che il calcio dove fa l’imitazione di Recoba e in un film con Luciana Littizzetto intitolato Ravanello Pallido dove è co-protagonista. Conduce anche Zelig Women in Laugh e partecipa a Colorado Cafè. Partecipa anche alla fiction tv Un ciclone in famiglia con Massimo Boldi. Margherita ha lavorato molto in teatro ma anche alla radio su l’emittente Rai Radio 2. Nel 2015 l’esordio letterario come autrice del romanzo Il vestito della sposa per La Memoria del Mondo Libreria Editrice.

 

QUANDO:

Martedì 18 giugno 2024 ore 21.00 (spettacolo all'aperto)

 

ISCRIZIONI/INFORMAZIONI: 

Lo spettacolo di valore teatrale, comico, emotivo, teologico e biblico ha un costo rilevante, ma per le nostre suore lo proponiamo volentieri! Ne vale la pena! Perché è qualcosa che fa bene all’anima. Ci sarà un contenitore al termine dello spettacolo per ricevere delle offerte. Chiediamo di partecipare aiutando Villa Immacolata a sostenere questa serata. Grazie.
 
 
EVENTI
Salva
Cookies preferenze utente
Usiamo i cookies per assicurare la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi di più
Analytics
Cookies relativi il tracciamento delle pagine visitate per migliorare il contenuto delle pagine
Google Analytics
Accetta
Decline